La Nostra Storia
La Cooperativa Tusculum è costituita da 50 soci per circa 120 ettari di vigneti in produzione.
Formalmente è stata costituita nel settembre del 1977, ma i soci ad essa collegati in realtà erano già da molti anni conferenti della Cantina Sociale di Vermicino (RM) gestita dalla Federazione Italiana dei Consorzi Agrari.
Nel 1977 i vari viticultori decisero di unirsi in Cooperativa per avere un maggior potere contrattuale nell’ottica di migliorare la remunerazione delle uve da loro prodotte.
Al momento di scegliere il nome da dare alla costituenda Cooperativa l’approccio fu quello di individuare un nome che rappresentasse nel miglior modo possibile i vari territori sui quali erano ubicati i vigneti.
Considerato che questi come da disciplinare del Frascati DOC, sono ubicati nei Comuni di Frascati, Monteporzio Catone, Grottaferrata, Montecompatri e Roma si decise all’unanimità per il nome TUSCULUM proprio come l’antica città, fondata in epoca pre-romana, che regnò sui territori prima citati fin dall’anno 1191 quando fu rasa al suolo dalle truppe romane.


Il Nostro Logo

L’intento era sempre quello di trovare un logo che nel miglior modo possibile potesse rappresentare i viticultori e la loro attività.
Un giorno del mese di giugno 2017, un gruppo di soci, dopo una giornata di lavoro nei rispettivi vigneti, si riunì con lo scopo di individuare l’immagine da associare ai vini di imminente produzione.
Mentre si discuteva sulle varie proposte formulate, sempre cercando un riferimento che meglio rappresentasse l’idea fu fatto notare che tutti in quel momento indossavano un cappello di paglia come era usuale in quelle giornate molto calde.
Si decise pertanto di nominare il nostro marchio VITUS VIgnaioli TUScolani sormontato da un cappello stilizzato ritenendolo rappresentativo sia della comunità dei soci che del loro lavoro.
